• Skip to main content
  • Skip to footer
  • Inizio
  • Chi siamo
  • Che cosa facciamo
  • Prevenzione della frode
  • Progetto IDargus
  • Clienti
  • Eventi e Notizie
  • Contatto
  • Italiano (Italia)
    • Español
    • English
    • Français
    • Deutsch

AGENDA, EVENTI E NOTIZIE

30
Giu 2020
Categoria: Pildora informativa
Da: AGroup
Perché diventa necessario investire per rilevare la frode d'identità e, cosa fare, per prevenirla.

Fonte dell'immagine: EUROPOL

Nel corso degli ultimi mesi di confinamento dovuto al COVID19, si è molto discusso sulla necessità di rilevare le frodi e di intensificare tutte quelle misure di sicurezza atte a proteggersi da possibili furti di identità in rete.

Questo, in parte, è dovuto anche al fatto che molti hackers hanno visto esponenzialmente aumentare il numero delle loro potenziali vittime.

Ovviamente, le prescrizioni che possono aiutare ad evitare di essere vittima di una frode d'identità, se sono particolarmente importanti per le persone, come singoli utenti, acquisiscono una rilevanza ancora maggiore  per tutte quelle Aziende che, sulmercato, gestiscono dati di identificazione personale, informazioni e accesso al denaro, di centinaia di migliaia (fino a milioni) di utenti.

È anche necessario dire che, in questi ultimi anni, le Aziende (Finanziarie, Consumer Credit, Telcos, Leasing, Renting e Compagnie Assicurative) hanno comunque investito ingenti capitali per incrementare la sicurezza informatica, al fine di migliorare i processi di acquisizione digitale del Cliente.

La “V Direttiva” ha contribuito notevolmente alla prevenzione delle frodi. Ma, sfortunatamente, l’avere acquisito queste misure di sicurezza, non significa necessariamente “aver fatto bene i compiti.

Tutte le Aziende di Credito sono state costrette ad adottare misure di prevenzione delle frodi a seguito dell’imposizione legislativa europea (“Direttiva PSD2” per aumentare la sicurezza nei metodi di pagamento elettronico e la “V Direttiva” CE per prevenire il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo), per il timore di possibili procedure sanzionatorie da parte delle Autorità competenti o per violazione dei protocolli interni di “Compliance”.

Lo sviluppo di nuove tecnologie tese a facilitare i processi di acquisizione di dati del Cliente da remoto (KYC - onboarding Client), quali la biometria facciale e lo studio del comportamento (behavior analytics) degli utenti, è riuscito senza dubbio ad aumentare il livello di sicurezza nell’accedere ai nostri conti correnti bancari online, per effettuare pagamenti su Internet con carte di credito o per contrattare servizi.

Eppure, in molti casi, invece di aver bloccato l'accesso ai criminali, si è semplicemente offerto loro un sistema più "sicuro" permettendogli di entrare e di agire, "travestiti" da “qualcuno” che in realtà non sono.

In sostanza, il fatto che il volto del potenziale Cliente coincida con la foto del documento di identità esibito (biometria facciale), non costituisce indice di sicurezza, se precedentemente non abbiamo verificato che non si tratti di un documento falsificato e già utilizzato per commettere un'altra frode.

Sarebbe forse logico se, durante un controllo di Polizia si chiedesse al conducente di un veicolo fermato quale sia il suo colore preferito?

Sicuramente no.

Sappiamo tutti che la prima cosa che qualsiasi Agente di Polizia fa è quella di richiedere la documentazione del conducente e quella del veicolo, per verificarne l'autenticità.

E quindi?

Le Aziende che non dispongono degli strumenti necessari per effettuare un approfondito ed affidabile controllo documentale al fine di verificare la reale identità personale dei propri potenziali Clienti, non saranno neppure in grado di rilevare le frodi che, a loro insaputa il “nemico” potrebbe aver già avuto modo di mettere in atto.

Ed il “nemico” potrebbe essere un truffatore, un criminale o forse anche un terrorista.

Perché è necessario investire per prevenire ed evitare le frodi?

Nonostante sia indiscutibile che il dotarsi di un avanzato sistema di controllo dei documenti basato su criteri di intelligence comporti un inevitabile investimento economico, è altrettanto vero che, attualmente, il costo unitario per disporre di un servizio di questo tipo si traduce, alla fine, in una spesa di pochi centesimi.

Ma prima di andare oltre, vorremmo invitare i Responsabili Antifrode e KYC/AML/CFT di qualunque Azienda, che stanno leggendo questo articolo, a porsi le seguenti domande:

1. Quanto potrebbe costare alla mia Azienda il dover sanare le conseguenze economiche causate dal danno reputazionale derivante dall’aver applicato uno scadente protocollo KYC?

2. Quali potrebbero essere le conseguenze di dover risarcire un'intera categoria di vittime per non aver intensificato le misure di controllo documentale ed aver così "avallato" una frode perpetrata a loro danno?

3. Quanto si potrebbe risparmiare ogni anno, evitando casi di frode, se si decidesse di investire in un sistema di controllo documentale tecnologicamente avanzato atto a prevenire questo tipo di situazioni?

Rispondendo alle prime due domande, ogni professionista dovrà rendere conto solo alla propria Azienda.

Ma, per quanto riguarda la terza, possiamo invece affermare che alcuni dei nostri Clienti, fin dal primo anno di utilizzo del nostro sistema di controllo documentale, hanno risparmiato milioni di euro evitando frodi, abbattendole addirittura del 98,5%!

Cosa fare quindi per prevenire le frodi documentali??

Se sei interessato a questa domanda, probabilmente sei anche interessato a conoscere quali servizi siamo in grado di offrirti per prevenire le frodi documentali.

ARIKI Group è l'unica Azienda in Europa che ha sviluppato un sistema di controllo avanzato dei documenti basato su criteri di intelligence e che, da più di 20 anni, forma e assiste i Corpi di Polizia di molti Paesi in materia di contraffazione documentale.

Il nostro sistema è predisposto per integrarsi perfettamente - mediante APIs - nelle piattaforme che i nostri Clienti già utilizzano e, per poter funzionare, richiede solo l'uso di un comune scanner, solitamente presente in qualsiasi ufficio.

Inoltre, potrebbe anche interessarti sapere che disponiamo di un database contenente migliaia di false identità e alias già illegalmente utilizzati in altre frodi.

Un motivo convincente per investire nel rilevamento di frodi.

Purtroppo, il post-COVID 19 porterà ad un inevitabile aumento delle frodi in tutti i settori commerciali.

Ecco perché è possibile che adesso sia il momento più opportuno per valutare seriamente la possibilità di implementare un efficace sistema di controllo documentale per la prevenzione delle frodi, anche nella tua Azienda.

Se ritieni che la frode documentale al momento non costituisca ancora un problema per la tua Azienda ma, in termini di sicurezza, pensi che possa diventarlo in un prossimo futuro, allora possiamo aiutarti a risolverlo.

Logo-arikigroup.png

Ultimi posts

COME TUTELARE LA TUA AZIENDA DA UNA CRISI DI REPUTAZIONE, EVITANDO SANZIONI ED EVENTUALI RISARCIMENTI PER UNA “CLASS ACTION”

FRONTEX VIRTUAL INDUSTRY DAYS

LE AZIENDE CHE SUBISCONO IL REATO DI FALSIFICAZIONE DOCUMENTALE: VITTIME O COMPLICI?

IN CHE MODO I SERVIZI DI CONTROLLO DOCUMENTALE POSSONO AIUTARE A PREVENIRE E RIDURRE SOSTANZIALMENTE LE FRODI?

Footer

ARIKI GROUP

Ci occupiamo di applicare le soluzioni di prevenzione più avanzate ed efficaci per il rilevamento di frodi documentali, al fine di garantire la massima sicurezza per la tua Azienda. 

info@arikigroup.eu

IL NOSTRO IMPEGNO SOCIALE

LINKEDIN

Copyright © 2025
SEO Copywriting y Diseño Web por Haz Reset
Avviso legale | Privacy | Politica sull’utilizzo di Cookie | Politica sui social network

I cookie sono importanti per te, influenzano la tua esperienza di navigazione, ci aiutano a proteggere la tua privacy e ci permettono di realizzare richieste che ci richiedi attraverso il web. Utilizziamo cookie propri e di terze parti per analizzare i nostri servizi e mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze in base a un profilo preparato con le tue abitudini di navigazione (ad esempio, le pagine visitate). Se acconsenti alla sua installazione, premi "Accetta i cookie", oppure puoi anche configurare le tue preferenze premendo "Configura i cookie". Maggiori informazioni nella nostra Politica sui cookie

CONFIGURA I COOKIEACCETTA I COOKIE
Informativa sulla privacy e sui cookie

Resumen de privacidad

Este sitio web utiliza cookies, tanto propias como de terceros, para recopilar información estadística sobre su navegación y mostrarle publicidad relacionada con sus preferencias, generada a partir de sus pautas de navegación. Si continúa navegando, consideramos que acepta su uso.

Informazioni
Necessario Sempre attivato

Estas cookies son necesarias para el funcionamiento del sitio web y no pueden ser desactivadas en nuestros sistemas. En general, sólo se establecen en respuesta a acciones realizadas por usted que equivalen a una solicitud de servicios, como establecer sus preferencias de privacidad, iniciar sesión o rellenar formularios.

Cookies utilizadas
Wordpress_, wordpress_test_cookie, , wordpress_test_, wp-settings- ,wp-settings-time-,comment_author_,comment_author_email_,comment_author_url, gdpr

Non necessario

Nos ayudan a saber qué páginas son las más y las menos populares y a conocer cómo se mueven los visitantes por el sitio. Toda la información que estas cookies recolectan es agregada y por lo tanto anónima. Si no autoriza estas cookies, no sabremos cuándo ha visitado nuestro sitio.

Cookies utilizadas
_ga,_gid,_gat,